Verde Natura
Magnifico spazio naturale di 370 ettari segnato dalla diversità della sua flora (pini di Aleppo, querce, tamaridi, canne, ulivi, basilico, lavanda, fichi) e della sua fauna (250 specie di uccelli vi sono censiti) ne fanno una delle terre più ricche di Francia.
Si possono osservare molto numerose essenze di alberi, di fiori e scoprir specie rare, quali le orchidee selvagge.
Aree di riposo che s'integrano perfettamente nel sito, permettono di prolungare la discussione e lo scambio. I siti archeologici muniti di segnaletica sono per tutte le generazioni, il mezzo di arricchire le loro conoscenze.
Da notare : accesso autorizato (a piede, a cavallo o in velo) dal 1° luglio alla 2da domenica di settembre dalle 6 alle 11, eccetto i giorni di forte vento superiore a 40 chm ora)
Le Saline
Vera ricchezza naturale e testimonianza di un'industrializzazione passata, le Saline sono in corso di restauro. Terra di accoglienza di migliaia di uccelli migratori.
L'étang de l'estomac
Stagno d'acqua dolce alimentato in acqua salata. Passeggiate, passaggi pedonali, tavola d'orientamento, giochi per bambini.
Pianura della Crau e i suoi Coussoul (zona mediterranea arida di tipo steppa)A Nord di questi 470 ettari di spazi densi sul livello vegetale, comincia il biotopo della Crau coi suoi coussoul, la sua fauna eccezionale e rara. La sua flora bassa dal carattere steppico è anche unica nel suo genere.
La Crau è una delle principali regioni dell'allevamento ovino transumante.
Gigantismo portuarioGigantismo portuario
La zona industriale si stende su 9200 ettari al di fuori della zona urbana. Impiantata negli anni 60, essa offre oggidi più di 40.000 impieghi nei differenti settori : siderurgia, petrolio, chimica...
Ad alcuni chilometri del maggior polo industriale portuario del Sud dell'Europa, la città di Fos-sur-Mer sviluppa da numerosi anni un concetto di turismo industriale Organizza dal mare visite degl'impianti portuari. Queste visite mescolano interesse tecnologico e spettacolo visivo.
Il gigantismo degl'impianti si scopre intorno a montagne di minerali, colonne di vapore, ghisa in fusione, banchine dove sono caricate e scaricate le più grosse navi del mondo.